I. Montaggio provvisorio:
Dopo la curvatura, i corrimano Bendywood® dovrebbero essere montati solo provvisoriamente sulla ringhiera della scala, in modo che possano ritirarsi in lunghezza.
I corrimano, curvati a un tasso di umidità del 12%, si ritirano in lunghezza fino a 0,5cm per metro lineare, fino a quando l’umidità si sarà ridotta a circa l’8%.
II. Montaggio definitivo:
Solo successivamente togliere il corrimano, eventualmente levigarlo, verniciarlo e fissarlo definitivamente.
Partire con il fissaggio da un punto fisso centrale posto a circa metà lunghezza e montare il corrimano procedendo verso le estremità, in modo da permettere un ulteriore ritiro in lunghezza, in particolare per corrimano molto lunghi.
Si consideri che ad es. un corrimano di 6 m, entro un anno dal montaggio definitivo, si potrà accorciare ulteriormente fino a circa 1 cm (in relazione alla lunghezza totale), specialmente se si trova in un ambiente molto riscaldato.
III. Giunte ad angolo:
Si sconsiglia di eseguire giunte ad angolo sulle parti terminali: col passare del tempo queste giunte rischiano di aprirsi.
Nel caso in cui le giunte ad angolo non siano evitabili, si può procedere in due modi:
- Giunte ad angolo con colla in resina sintetica e astina filettata:
- Praticare dei fori, larghi e profondi in testa dei corrimano da giuntare;
- Riempire questi fori con una colla in resina sintetica, poi inserire nei fori un’astina filettata di diametro leggermente inferiore a quello dei fori;
- Congiungere le due estremità dei corrimano e mantenerle in tale posizione finché la resina sia ben asciutta.
L’utilizzo di una barretta filettata di collegamento e di una colla in resina sintetica è assolutamente indispensabile per evitare che le giunte si aprano.
- Giunte ad angolo "aperte", ovvero giunte "distanziate":
Tali giunte sono sicure e in determinati casi anche decorative, come per es. quando combinate con componenti in vetro
Questo problema non si pone:
- se il corrimano può essere montato su un piattino di ferro con fori di fissaggio distanziati di 10-20 cm c.ca.
- nel caso in cui la giunta ad angolo sia in tensione: questo è il caso in cui le parti curve (che tendono sempre ad aprirsi un po’) esercitano pressione sulle giunte ad angolo.